Offerta FormativaCorsi onlineCorso in Green e Smart Cities
Corso in Green e Smart Cities

Obiettivi

Il corso si propone di fornire e approfondire le conoscenze sul tema delle smart cities e delle green cities applicando un approccio integrato alla lettura del sistema urbano contemporaneo. Si partirà prendendo spunto dall’obiettivo 11 dell’Agenda 2030 dell’ONU “Città e Comunità Sostenibili” percorrendo le più importanti esperienze e le migliori buone pratiche di green cities e smart cities a livello internazionale. Strutturando l’analisi per layers, ad ogni lezione si approfondirà un elemento chiave del green city approch permettendo agli studenti di costruire una chiave interpretativa innovativa adatta agli sviluppi urbani e del patrimonio artistico, culturale e ambientale delle nostre città.

Il corso si svolgerà a distanza, tramite lezioni in diretta su piattaforma Meet di Google che permette una continua interazione con il docente pur restando comodamente  a casa. 

Il corso è tenuto dal docente Riccardo Mercuri.


Orari e Sedi

Il corso si terrà dal 18 gennaio al 22 febbraio 2024, ogni giovedì dalle ore 18 alle 20 e sarà svolto online su piattaforma Meet di Google.


Destinatari

Il corso è aperto a tutte le persone, sia italiane che straniere, non è necessario avere competenze pregresse nel settore. Per poter frequentare il corso è sufficiente essere in possesso di un PC o tablet.

Per gli stranieri, è consigliata una buona conoscenza della lingua italiana.


Sconti e agevolazioni

  • Sconto del 20% per chi completa l'iscrizione entro il 18 dicembre 2023
  • Sconto del 30% per ex allievi dei Master e dei Corsi di Restauro Triennali dell'Istituto

Attestati di frequenza

Al termine del corso verrà consegnato a tutti i partecipanti un attestato finale di Palazzo Spinelli.

 

Programma del corso

CITTÀ = ECOSISTEMA

  • La città sostenibile: goal 11 agenda 2030 – Città e comunità sostenibili
  • Cosa significa lavorare con un’ottica ecosistemica? Quali sono i benefici?

CITTÀ + VERDE

  • Che cos’è il Green city approch?
  • Perche si parla tanto di green cities?
  • Esempi internazionali di città con un'alta qualità ambientale

CITTÀ + CLIMA

  • Cosa significa transizione ecologica?
  • La carta delle città verso la neutralità climatica
  • Patrimonio e clima: quali sono le sfide contemporanee

CITTÀ + MOBILITA’

  • Il sistema città e la valorizzazione degli spazi aperti
  • Gli spazi dedicati alla mobilità
  • Mobilità, accessibilità e patrimonio

CITTÀ + COMUNITA’

  • Innovazione e bellezza: variabili della qualità della vita in città
  • Il ruolo dei cittadini nelle smart e green cities
  • Innovazione sociale e città

CITTÀ INTELLIGENTE

  • Come si può mettere tutto a sistema?
  • Il ruolo del patrimonio artistico, culturale e ambientale nelle smart cities

Modalità di Partecipazione

Per iniziare la procedura di iscrizione al corso, è sufficiente cliccare su "Iscrizione al Corso" e compilare la scheda con i propri dati. 
 
La segreteria didattica provvederà ad inviare una mail con tutte le informazioni necessarie per completare l'iscrizione.
 
Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
 

 

Corso in Green e Smart Cities
Firenze 1° edizione

Ente erogatore
Palazzo Spinelli Associazione No Profit

Durata
12 ore
dal 18/01/2024 al 22/02/2024

Scadenza iscrizione
12/01/2024