| Quartiere |
San Giovanni (Maglio) |
| Ubicazione |
Via Alfonso La Marmora 20 |
| Denominazione |
Palazzo Rimbotti |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via Venezia |
| Proprietà |
Rimbotti. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
E' uno tra i vari palazzi di quest'ultimo tratto della via, di decoro alto borghese, eretti negli anni di Firenze Capitale (1865-1871), in modo particolare ad uso del corpo diplomatico (così il repertorio di Bargellini e Guarnieri 1977), nel nostro caso già proprietà della famiglia Rimbotti. Al 1933-1938 sono documentati (si veda il ricco materiale conservato presso l'Archivio storico del Comune di Firenze) lavori di ristrutturazione finalizzati a destinare lo stabile a sede della Scuola commerciale Emilia Peruzzi, ancora presente negli anni del repertorio di Bargellini e Guarnieri. Attualmente il palazzo è sede del Liceo Scientifico statale Castelnuovo. Lavori di adeguamento normativo sono documentati al 2001. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 117. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
19/02/2009 |
| Data ultima modifica |
11/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|