| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via Monalda 2 |
| Denominazione |
Palazzetto dei Foresi |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Foresi, Torrigiani, Da Cepperello. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Era questa una delle molte case che i Foresi avevano in questa zona. Posseduta dalla famiglia fino alla metà del Cinquecento, passò poi ai Torrigiani; nel 1927 era del marchese Augusto Pasquali da Cepperello. Si presenta con una facciata cinquecentesca, recentemente restaurata, con belle finestre ad arco caratterizzate da cornici a bozze di pietra particolarmente rilevate, allineate per quattro assi su cornici di ricorso. Al terreno le quattro aperture (due finestre centrali e due porte laterali) sono frutto di un intervento novecentesco. Il grande portale, sempre profilato da bugne di pietra, è sulla sinistra, in un corpo a un piano che si affianca senza soluzione di continuità al corpo principale a tre piani. |
Bibliografia
dettaglio |
Palazzi 1972, p. 39, n. 58; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 289; Cesati 2005, I, p. 402. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Archivio fotografico SBAP, Firenze: 22092 (particolare del portale, 1961); 22093, 22094 (vedute del cortile interno, 1961). |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
25/02/2009 |
| Data ultima modifica |
20/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
04/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|