| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via del Moro 29 |
| Denominazione |
Casa Lenzi Arrighetti |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Lenzi, Neretti, Arrighetti. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio, tra i più notevoli della zona, guarda alla Croce al Trebbio e presenta un fronte caratterizzato da un andamento curvilineo, che si è ipotizzato determinato da fondamenta già facenti parte di un presunto circo romano (Bargellini-Guarnieri 1977), tuttavia, per quanto nel corso del tempo alcuni sporadici scavi abbiano portato alla luce tracce di costruzioni romane, l'ipotesi non è stata mai comprovata. La facciata, sviluppata per quattro piani, presenta caratteri settecenteschi: divisa da due cornici di ricorso è segnata al terreno da una bella porta con cornici ad architrave aggettante e da due finestre sempre incorniciate in pietre lavorate, con inferriate. Per quanto concerne le proprietà, Marcello Jacorossi (in Palazzi 1972) segnala un originario inserimento della casa tra i beni della famiglia Lenzi, quindi la vendita ai Neretti nel 1454 che, assieme al vicino palazzo, la cedettero ai conti Arrighetti nel 1775. L'edificio è stato recentemente restaurato. |
Bibliografia
dettaglio |
Palazzi 1972, p. 155, n. 279; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 303; Cesati 2005, I, p. 410. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
25/02/2009 |
| Data ultima modifica |
04/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|