| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Via Fiesolana 26 |
| Denominazione |
Casamento |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Scaglione Franco. |
| Note storiche |
L'edificio, privo di particolari pregi architettonici e con il fronte di cinque piani per quattro assi, è stato recentemente (2008) arricchito sul fronte da una targa in marmo a ricordarlo quale casa natale del designer di carrozzerie Franco Scaglione (Firenze 1916 - Suvereto 1993). Sul portone è uno scudo con il campo arricchito da elementi decorativi. |
Bibliografia
dettaglio |
Paolini 2009, p. 143, n. 185. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Fiesolana su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
03/11/2009 |
| Data ultima modifica |
07/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
06/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
lapide. |
| Localizzazione |
|