| Ricerca nel Repertorio | 
             
            
               | 
              
                
                  Per  ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per  campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi). 
                    Per ulteriori  suggerimenti si veda a: 
                       
                      Struttura della banca dati | 
                    | 
                 
                                | 
             
           
          
      
        
          
            
              | Quartiere | 
              Santo Spirito | 
             
            
              | Ubicazione | 
              Borgo San Jacopo 26 | 
             
            
              | Denominazione | 
              Casa | 
             
            
              | Altre denominazioni | 
              . | 
             
            
              | Affacci | 
              . | 
             
            
              | Proprietà | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Zumkeller Luigi. | 
             
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Note storiche | 
              Dell'edificio, che si sviluppa per tre assi su cinque piani, è di interesse il terreno, parato in pietra rustica, con due fornici ribassati che si sviluppano in continuità con quelli delle case precedenti (si veda ai numeri civici 22-24) e altrettante buche pontaie su robuste mensole. L'insieme appare più che plausibile a completare l'immagine di una strada che nel Trecento doveva appunto presentarsi con una ininterrotta successione di archi: sono tuttavia evidenti le molte integrazioni e ricostruzioni, compreso il parapetto con colonnino che arricchisce l'accesso al numero 66r e oltre il quale si aprono una serie di begli ambienti voltati che giungono fino all'affaccio sull'Arno, un tempo sede della stamperia Giannini. Visto il gusto e la manifattura (si noti anche la decorazione neotrecentesca del primo ambiente) e dati gli interventi operati nel 1928 in questo tratto da Luigi Zumkeller, è più che probabile che anche in questo caso di debba ricondurre a questo periodo e allo stesso architetto la situazione attuale. | 
             
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Approfondimenti | 
              La via borgo San Jacopo a Firenze. Almanacco storico illustrato per l'anno 1930, Firenze, Stamperia Giannini, 1930. | 
             
            
              | Documentazione fotografica | 
              Campo in corso di revisione. | 
             
            
              | Risorse in rete | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
             
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
             
            
              | Data creazione | 
              18/02/2011 | 
             
            
              | Data ultima modifica | 
              08/05/2020 | 
             
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              11/04/2020 | 
             
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
             
            
              | Tags | 
              Campo in corso di revisione. | 
             
            
              | Localizzazione | 
               | 
             
              | 
         
       
     |