| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via del Melarancio 2 |
| Denominazione |
Palazzo |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
piazza dell'Unità Italiana |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Il palazzo presenta un fronte sviluppato su sette assi, rimaneggiato ma con caratteri che sembrano rimandare a un'originaria configurazione cinque seicentesca. Al terreno è una bella finestra inginocchiata e, al centro del fronte, un monumentale scudo con un'arme non identificata. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
07/04/2011 |
| Data ultima modifica |
18/11/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
15/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|