| Quartiere |
Santa Croce / Viali |
| Ubicazione |
Piazzale Donatello |
| Denominazione |
Chiosco dell'impianto di distribuzione carburanti |
| Altre denominazioni |
Distributore Esso |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Granchi Delio. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'impianto fu realizzato nei primi anni cinquanta (1954 secondo il repertorio di Bargellini e Guarnieri) sulla base di un progetto già delineatosi nel 1948 (archivio storico del Comune di Firenze), individuando un'area a margine dei giardini pubblici tra il cimitero degli Inglesi e il fronte degli edifici destinati a studi d'artista. Il piccolo chiosco che lo completa presenta un pannello in ceramica realizzato nel 1954-1955 dallo scultore Delio Granchi, sulla base di una richiesta avanzata dal Comune agli artisti del Gruppo Donatello. Raffigura, tramite elementi allusivi, il Cielo, la Terra e il Mare. Per realizzazioni collocabili in questo stesso contesto si veda anche il chiosco degli Sportivi posto in via degli Anselmi. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 316; Salvadori Guidi 1996, pp. 171-172, n. 63. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sul chiosco sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce piazzale Donatello su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
14/10/2012 |
| Data ultima modifica |
06/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
15/05/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|