| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via San Gallo 32 |
| Denominazione |
Casa della Congregazione di Gesù Pellegrino |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
congregazione di Gesù Pellegrino. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
La casa presenta un prospetto di quattro piani per cinque assi complessivi, frutto dell'unificazione e riconfigurazione di due più antichi edifici. Al terreno, in corrispondenza della porta d'accesso agli ambienti interni, è un pietrino di forma ovale che, per quanto eroso, è facilmente riconoscibile come contrassegno delle proprietà immobiliari della congregazione di Gesù Pellegrino, che aveva sede poco distante, all'altezza di via degli Arazzieri. Il pietrino reca infatti scolpita a bassorilievo la figura di Gesù in abito da pellegrino, che cammina appoggiandosi a un bordone. Il largo bordo che funge da cornice (come d'altra parte documentano altri esemplari conservati) presenta una iscrizione in buona parte erosa. Superiormente è il numero arabo 7 (rifacimento moderno forse operato sulle tracce dell'antica incisione) a documentare la posizione dell'immobile nel registro delle possessioni. Attualmente nell'edificio ha sede la direzione Difesa del Suolo e Protezione Civile. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via San Gallo su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
15/10/2012 |
| Data ultima modifica |
21/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
23/04/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|