| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via della Scala 60 |
| Denominazione |
Caserma Simoni |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via Jacopo da Diacceto |
| Proprietà |
demanio dello Stato (bene in uso alla P.A. Centrale). |
| Architetti - Ingegneri |
Pagani Adolfo. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Gli edifici che costituiscono la caserma (sede della Direzione di Amministrazione dell'Esercito) occupano un'area già di pertinenza del monastero di San Jacopo e San Domenico di Ripoli, per il quale si veda ai numeri civici 64-66-68 di questa stessa strada, relativi alla porzione del complesso più antica e architettonicamente più rilevante. In questo caso - per ciò che è dato percepire dalla strada - si tratta del frutto di un intervento di ampliamento del complesso, presumibilmente da ricondurre al cantiere condotto nel 1966 su progetto dell'architetto Adolfo Pagani. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
13/01/2013 |
| Data ultima modifica |
19/03/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/06/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
caserma. |
| Localizzazione |
|
|
|