| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Via de' Macci 28A |
| Denominazione |
Casa dell'Arciconfraternita della Misericordia |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia, Compagnia del Bigallo. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio presenta un fronte privo di particolarità architettoniche, organizzato su tre piani per due assi, caratterizzato da un ampio accesso terreno al locale posto a fianco della porta, decentrata a sinistra. Della storia della fabbrica reca memoria un pietrino a forma di rotella posto sull'arco di questo accesso, partito con le insegne dell'arciconfraternita della Misericordia e della compagnia del Bigallo, ad attestarne l'antica proprietà. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via de' Macci su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
16/08/2013 |
| Data ultima modifica |
15/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
23/02/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|