| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via Faenza |
| Denominazione |
Palazzo |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via Nazionale 17 |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Gatteschi Federico. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio, posto in angolo tra via Nazionale e via Faenza, fu edificato a seguire le demolizioni che interessarono nel 1886 questo tratto di strada, in modo da allineare i nuovi fronti delle case con quelli del tracciato di via Nazionale verso la stazione ferroviaria, aperto nel 1860-1861 su progetto dell'ingegnere Federico Gatteschi. Presenta, in ragione della datazione, un vario repertorio di motivi cinque seicenteschi, uniti a una propensione per aggetti e membrature plastiche propri della cultura architettonica tardo ottocentesca. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
30/08/2013 |
| Data ultima modifica |
02/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
30/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|