| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via dei Fossi 3 |
| Denominazione |
Casa della Congregazione di Gesù Pellegrino |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
congregazione di Gesù Pellegrino. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio si presenta al pari di un casamento di notevole estensione, con il prospetto sulla via organizzato su quattro piani per cinque assi, e accesso dalla corte interna in comune con il palazzo Fossombroni di borgo Ognissanti. Il disegno del fronte appare riconducibile a interventi sette ottocenteschi, e tuttavia si può facilmente ipotizzare l'edificio come definito grazie all'unificazione di più antiche case a schiera. A sostegno dell'ipotesi (facilmente motivabile per l'antichità del tracciato) si vedano i due pietrini di forma ovale posti alle due estremità del fronte, presumibilmente provenienti da preesistenti e diverse unità abitative. Questi, per quanto fortemente erosi, sono interpretabili quali contrassegni della congregazione di Gesù Pellegrino. Tuttavia la fattura, semplificata rispetto agli altri esemplari noti e apparente arcaica, farebbe pensare in questo caso non alla compagnia di via San Gallo ma a quella detta dei Caponi che aveva originariamente sede all'interno del vicino complesso di Santa Maria Novella (soppressa nel 1785). |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
04/09/2013 |
| Data ultima modifica |
21/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|