| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Piazza del Mercato Nuovo |
| Denominazione |
Casa dell'Arciconfraternita della Misericordia |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via Porta Rossa |
| Proprietà |
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia, Compagnia del Bigallo. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un basso edificio che si compone di locali un tempo ad uso di botteghe e di palchi superiori, oggi interamente occupato da un esercizio commerciale e che sembra fare da contrappunto alla 'casina' che si trova all'angolo diagonalmente opposto della piazza, già di proprietà dello spedale di San Matteo (si veda ai numeri 6r-8r). Il questo caso il pietrino, posto dal lato di via Porta Rossa in prossimità del canto, si presenta partito con le insegne dell'arciconfraternita della Misericordia e della compagnia del Bigallo, a documentare la proprietà da parte dell'istituzione a un certo momento della sua storia (numero progressivo 41 in numeri romani). |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
06/09/2013 |
| Data ultima modifica |
31/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
19/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|