| Ricerca nel Repertorio | 
             
            
               | 
              
                
                  Per  ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per  campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi). 
                    Per ulteriori  suggerimenti si veda a: 
                       
                      Struttura della banca dati | 
                    | 
                 
                                | 
             
           
          
      
        
          
            
              | Quartiere | 
              Santa Croce | 
             
            
              | Ubicazione | 
              Via del Crocifisso 4 | 
             
            
              | Denominazione | 
              Casa degli Aldobrandi | 
             
            
              | Altre denominazioni | 
              . | 
             
            
              | Affacci | 
              . | 
             
            
              | Proprietà | 
              Aldobrandi. | 
             
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Ignoto/i. | 
             
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Note storiche | 
              L'edificio è indicato nel repertorio di Bargellini e Guarnieri come casa degli Aldobrandi, senza peraltro che vengano offerte notizie in merito alla denominazione che chiama in causa una famiglia comunque ben attestata in questa zona. Dell'antica storia la casa conserva attualmente solo il disegno del portone, presentandosi il fronte (organizzato su quattro piani per sei assi oltremodo ravvicinati) nelle forme assunte nel corso di un rifacimento sette ottocentesco. | 
             
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 284; Paolini 2008, p. 83, n. 107; Paolini 2009, p. 137, n. 172. | 
             
            
              | Approfondimenti | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Documentazione fotografica | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Risorse in rete | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
             
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
             
            
              | Data creazione | 
              15/08/2008 | 
             
            
              | Data ultima modifica | 
              07/06/2020 | 
             
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              24/03/2020 | 
             
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
             
            
              | Tags | 
              Campo in corso di revisione. | 
             
            
              | Localizzazione | 
               | 
             
              | 
         
       
     |