| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Lungarno Soderini 31- 33- 35 |
| Denominazione |
Casamento |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via Lungo le Mura di Santa Rosa |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Erano qui gli orti delle romite dell'Arcangelo Raffaello (si veda a borgo San Frediano 68), poi occupati da edifici annessi al convento. "Le romite dell'Arcangelo Raffaele furono soppresse nel 1749 (...). Dalla parte dell'Arno, i vasti locali del convento furono adibiti, prima per la Manifattura di tabacchi, poi per caserma ed infine, per le civili abitazioni, che ancora formano l'ultima ala del Lungarno" (Bargellini-Guarnieri 1978). Quest'ala si presenta come esteso casamento a tre piani, sviluppato per ben diciannove assi dal lato del lungarno e quindi per sei assi su via Lungo le Mura di Santa Rosa. Le finestre e i portoni, architravati, restituiscono con le dovute semplificazioni tipi architettonici in uso nell'architettura locale ottocentesca, e trovano non poche rispondenze nelle esperienze condotte dalla Societą Anonima Edificatrice, la pił importante impresa locale costruttrice di case per civile abitazione in Firenze, costituitasi nel 1848 e attiva per buona parte della seconda metą del secolo. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 81. |
| Approfondimenti |
Angiolo Pucci, I giardini di Firenze, IV, Giardini e orti privati della cittą, a cura di Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, Firenze, Leo S. Olschki, 2017, p. 398. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
19/01/2014 |
| Data ultima modifica |
17/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
04/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|