| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via del Leone 16 |
| Denominazione |
Casa delle monache del Portico |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
monastero di Santa Maria della Disciplina. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un edificio sviluppato su tre piani, privo di elementi architettonici di rilievo, probabilmente determinatosi per unione di pił antiche case a schiera. Lo si segnala per la presenza, su un antico arco carraio poi tamponato, di un pietrino fortemente eroso, a forma quadrata, recante una corona di spine attraversata da un chiodo e da due ferze da disciplina decussate, riconducibile al monastero di Santa Maria della Disciplina detta poi Santa Maria della Neve del Portico al Galluzzo (fondato nel 1340 e soppresso dal governo francese nel 1816), che evidentemente fu a suo tempo proprietario di uno degli immobili originari. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
28/05/2016 |
| Data ultima modifica |
15/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/05/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|