| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via de' Velluti 7 |
| Denominazione |
Casa del monastero di San Pier Maggiore |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
monastero di San Pier Maggiore. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'antichità della casa - nonostante le molte trasformazioni subite nel tempo che hanno ora determinato un edificio con una facciata decisamente anonima, organizzata su cinque piani per due assi - è attestata dal brano in bozze di pietra forte risparmiato a livello del piano terreno. Ugualmente ricorda una antica storia il pietrino a rotella che rimane all'altezza del primo piano, con due chiavi decussate e legate, a indicare come un tempo la casa fosse tra le molte proprietà che il monastero di San Pier Maggiore aveva in zona. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
09/12/2018 |
| Data ultima modifica |
16/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
09/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|