| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via della Colonna 43- 45- 47- 49- 51 |
| Denominazione |
Case dello spedale degli Innocenti |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Istituto degli Innocenti. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Gli edifici sono parte dell'ampio complesso dello spedale degli Innocenti, per il quale si rimanda alla scheda di piazza della Santissima Annunziata. Si tratta di immobili di varia altezza e configurazione, evidentemente realizzati, soprelevati e riadattati in tempi diversi, comunque di carattere antico. Sull'arco dell'accesso carrabile segnato 43 nero è il putto in fasce, insegna dell'istituzione. Sull'architrave che sostiene il timpano del portone segnato dal civico 45 è la scritta "Spedale degli Innocenti". Il putto in fasce, seppure in pessime condizioni di conservazione, torna poi sull'arco ribassato del carrabile segnato 49 nero. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
02/03/2019 |
| Data ultima modifica |
11/12/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
02/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino, iscrizione. |
| Localizzazione |
|
|
|