| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Via di Mezzo 29 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Fondiaria Assicurazioni. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio presenta un fronte di quattro piani su sue assi, privo di elementi architettonici di interesse. Il terreno č trattato in malta a finto bugnato che si estende senza soluzione di continuitā a comprendere anche l'edificio successivo, segnato con il civico 31. Sull'arco dell'ingresso č un pietrino quasi del tutto eroso, del quale si leggono le prime lettere (Mon...), a indicare evidentemente una antica proprietā da parte di una struttura monastica. Al di sopra č una targhetta metallica (che ricorre anche sull'edificio successivo) con la scritta La Fondiaria. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
20/01/2021 |
| Data ultima modifica |
04/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
06/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|