| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito (San Niccolò) |
| Ubicazione |
Costa dei Magnoli 19 |
| Denominazione |
Casamento |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un esteso casamento segnato da rade finestre per un altezza di cinque piani, organizzati a formare sette assi di bucature diseguali. Al terreno è un contrafforte, posto sulla sinistra dell'ingresso agli spazi interni. Nell'insieme l'impressione è quella di un edificio realizzato per unificazione e soprelevazione di più antiche case che, vista la presenza di vari pietrini murati al terreno, erano presumibilmente di proprietà di istituti religiosi. Questi pietrini si presentano in cattive condizioni e sono quindi difficilmente interpretabili: tre, numerati e segnati per ciò che si può leggere dalle lettere L F, formano un gruppo omogeneo, il quarto pietrino, per quanto frammentario, è riconducibile allo stesso tipo rilevato in via Romana al civico 16-18, segnato con le lettere M. D. S. G. (Monastero di San G. ?). |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
23/05/2021 |
| Data ultima modifica |
24/05/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|