| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via de' Ginori 26 |
| Denominazione |
Casa Pampaloni |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Pampaloni Luigi, Norwid Cyprian Kamil. |
| Note storiche |
L'edificio, che guarda a via Taddea e si sviluppa su quattro piani per cinque assi, non presenta sul fronte elementi di particolare pregio. Una memoria (già trascritta e diffusamente commentata da Francesco Bigazzi) ricorda come in questa casa abbia abitato e sia morto il 17 dicembre 1847 lo scultore Luigi Pampaloni (e, aggiungiamo noi, a lungo ospitato dallo stesso Pampaloni il poeta e scultore polacco Cyprian Kamil Norwid). |
Bibliografia
dettaglio |
Bigazzi 1886, pp. 257-258; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 44; Invernizi 2007, I, p. 211, n. 186. |
| Approfondimenti |
Clara Louise Dentler, Famous Foreigners in Florence 1400-1900, Firenze, Bemporad Marzocco, 1964. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
14/11/2008 |
| Data ultima modifica |
29/08/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
19/06/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
casa di artista, studio di artista, comunità straniera (polacco). |
| Localizzazione |
|
|