Offerta FormativaCorsi brevi ed estiviCorso di Restauro della Ceramica
Corso di Restauro della Ceramica

Contesto di Riferimento

Firenze è la città che, ospitando il maggior numero di capolavori e di operatori della conservazione del patrimonio artistico del mondo, offre le migliori opportunità per acquisire e perfezionare le competenze e conoscenze per la tutela dei beni culturali.

Da 35 anni il nostro Istituto apre a luglio e settembre i propri laboratori a studenti di tutto il mondo interessati a seguire corsi pratici curati dagli stessi docenti dei corsi accademici triennali.

Il corso di Restauro della Ceramica ha l'obiettivo di avvicinare i partecipanti, attraverso una formazione preparatoria e esercitazioni, alle tecnche di riconoscimento e intervento su reperti ceramici.


Orari e Sedi

Dal lunedì al venerdì tutte le mattine dalle 09.00 alle 13.00 e i pomeriggi dalle 14.00 alle 18.00 per un totale di 40 ore.

Il corso si terrà presso la sede di Via de' Michelozzi, 2 a Firenze.


Destinatari

Il corso è aperto a tutte le persone, sia italiane che straniere, non è necessario avere competenze pregresse nel settore. 
 
Per gli studenti stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.

Attestati di Frequenza

Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.

 

 
  • Lineamenti teorici sulla produzione della ceramica, sui processi di degrado e sulle caratteristiche dei prodotti utilizzati per il restauro dei manufatti ceramici.
  • Identificazione dei materiali e tecniche di fabbricazione: Terracotta e laterizi, Argilla figulina, Terracotta invetriata, Terracotta ingobbiata Maiolica, Gres, Terraglia tenera, Terraglia forte, Porcellana
  • Pulizia e desalinizzazione
  • Sistemi di preparazione e di applicazione dei protettivi
  • Identificazione degli attacchi
  • Incollaggio e integrazione delle lacune
  • Nuove tecniche di restauro

Modalità di Partecipazione

Per iniziare la procedura di iscrizione al corso, è sufficiente cliccare su "Iscrizione al Corso" e compilare la scheda con i propri dati. 
 
La segreteria didattica provvederà ad inviare una mail con tutte le informazioni necessarie per completare l'iscrizione.
 
Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Corso di Restauro della Ceramica
Firenze

Ente erogatore
IBC Flores

Durata
40 ore
dal 07/07/2025 al 11/07/2025

Scadenza iscrizione
27/06/2025