Presentazione del Master
Finalità del Master
Iter Formativo, Orari e Sedi
Prima Fase (17 novembre 2025 - 27 maggio 2026): lezioni teoriche in presenza, esercitazioni pratiche, visite a imprese del settore, conferenze e interventi di esperti, seminari di studio, ricerca e documentazione, workshop progettuale.
Seconda Fase (03 giugno 2026 - 30 settembre 2026): 450 ore di stage formativo da svolgere presso istituzioni culturali del territorio.
Orari
Tutti i lunedì, martedì e mercoledì (mattina e pomeriggio).
Sede
Le lezioni si terranno in presenza presso il MAD - Murate Art District in Piazza delle Murate a Firenze.
Numero chiuso
Il Master accoglie fino a 20 studenti con borsa di studio a copertura totale.
Lo Stage Curriculare
Dopo la fase di lezioni e workshop progettuale è previsto un tirocinio formativo di circa 450 ore che consente allo studente di applicare le conoscenze acquisite durante il Master all’interno di istituzioni culturali ed enti del settore.
- Antropologia culturale e museale
- Antropologia visuale e metodo etnografico
- Sociologia dei processi culturali e studi post-coloniali
- Gender Studies: elementi di storia della donna e questioni di genere
- Pedagogia e didattica dell'arte
- Semiotica dell'arte
- Teorie e pratiche della valorizzazione dei beni culturali
- Teoria e pratiche artistiche decisionali
- Estetica: teoria estetica transculturale
- Fenomenologia delle arti contemporanee: pratiche artistiche partecipative e antropologia del paesaggio
- Fenomenologia delle arti contemporanee: esperienze di progettazione transculturale partecipata
- Workshop progettuale
Destinatari
- giovani inoccupati o disoccupati;
- studenti con ISEE familiare fino a 50.000 Euro;
- adulti con passato migratorio;
- persone con disabilità;
- persone vittime di discriminazione o violenza di genere o altre forme di violenza;
Requisiti di ammissione
- domicilio o residenza nella Città Metropolitana di Firenze;
- possesso di diploma accademico o laurea di I livello o altro titolo equipollente rilasciato all'estero.
Ente erogatore
Palazzo Spinelli - Fondazione Mus.E - Murate Art District
Durata
1500 ore
dal 17/11/2025 al 30/09/2026
Scadenza iscrizione
30/10/2025