Offerta FormativaCorsi avanzatiCorso in Cantiere di Restauro di Pitture Murali, Sculture e Mosaici
Corso in Cantiere di Restauro di Pitture Murali, Sculture e Mosaici

Contesto di Riferimento

Firenze è la città che, ospitando il maggior numero di capolavori e di operatori della conservazione del patrimonio artistico del mondo, offre le migliori opportunità per acquisire e perfezionare le competenze e conoscenze per la tutela dei beni culturali.

L'Istituto offre la possibilità di svolgere attività pratica di restauro all'interno di importanti cantieri sul territorio a tutti coloro che desiderano implementare le loro competenze nel restauro attraverso un'intensa attività di cantiere, sotto la supervisione di docenti restaruatori.

Tale corso di restauro è aperto a tutti coloro che sono in possesso di una qualifica di Restauratore o di una qualifica di Tecnico del Restauro, ma che necessitano di arricchire il proprio profilo con un percorso di formazione pratico in grado di fornire una specializzazione e un aggiornarnamento ulteriori nel restauro delle pitture murali, delle sculture e dei mosaici.


Orari e Sedi

Il corso di terrà dal 06 maggio 2024 al 28 giugno 2024, dal lunedì al venerdì tutte le mattine dalle 09.00 alle 13.00 e i pomeriggi dalle 13.30 alle 16.30 per un totale di 240 ore.

Il corso si terrà presso i seguenti cantieri di restauro: Cimitero degli Allori (Via Senese, Firenze), Villa Corsi Salviati (V.le Gramsci, Sesto Fiorentino), Cimitero delle Porte Sante (S. Miniato al Monte, Firenze), Badia Fiorentina (Via del Proconsolo, Firenze), Palazzo Comunale di Montecatini (V.le Verdi, Montecatini Terme).

Eventuali attività potranno essere svolte presso i laboratori di Via delle Casine, 21/rosso a Firenze.


Destinatari

Il corso è aperto a tutti coloro che sono in possesso di Qualifica di Restauratore o di Tecnico del Restauro.
 
Per gli studenti stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.

Attestato di rilascio

Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza con l'indicazione delle attività svolte.

 

Programma del corso

Attività Pratiche

  • Cimitero Evangelico agli Allori: restauro dei mosaici vitrei
  • Badia Fiorentina: restauro delle lunette affrescate del Chiostro degli Aranci
  • Villa Corsi Salviati: restauro delle sculture in marmo e pietra serena
  • Cimitero Monumentale delle Porte Sante a San Miniato al Monte: restauro dei monumenti lapidei
  • Palazzo Comunale di Montecatini Terme: restauro delle pitture murali e stucchi di Galileo Chini

Lezioni teorico-pratiche con rilascio di attestato aggiuntivo

  • Sicurezza sui luoghi del Lavoro e Alta Quota (24 ore)
  • Utilizzo del Laser (12 ore)

Modalità di Partecipazione

Per iniziare la procedura di iscrizione al corso, è sufficiente cliccare su "Iscrizione al Corso" e compilare la scheda con i propri dati. 
 
La segreteria didattica provvederà ad inviare una mail con tutte le informazioni necessarie per completare l'iscrizione.
 
Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili
Corso in Cantiere di Restauro di Pitture Murali, Sculture e Mosaici
Firenze 1° edizione

Ente erogatore
Palazzo Spinelli Associazione

Durata
240 ore ore
dal 06/05/2024 al 28/06/2024

Scadenza iscrizione
30/04/2024