Contesto di riferimento
Firenze è la città che, ospitando il maggior numero di capolavori e di operatori della conservazione del patrimonio artistico del mondo, offre le migliori opportunità per acquisire e perfezionare le competenze e conoscenze per la tutela dei beni culturali.
Da 35 anni il nostro Istituto apre a luglio e settembre i propri laboratori a studenti di tutto il mondo interessati a seguire corsi pratici curati dagli stessi docenti dei corsi accademici triennali.
Il corso di Restauro degli Affreschi e delle Pitture Murali vuole fornire delle competenze nel riconoscere le tipologie di danni che possono presentarsi e le tecniche di restauro adeguate per ogni situazione nell'ambito degli affreschi e delle pitture murali.
Orari e sedi
Dal lunedì al venerdì tutte le mattine dalle 09 alle 13 per un totale di 80 ore.
Una seconda edizione del Corso è prevista dal 05 al 30 settembre 2022.
Il corso si terrà presso la sede di Via delle Casine, 21/rosso a Firenze e presso il cantiere del Chiostro degli Aranci, alla Badia Fiorentina in Via del Proconsolo a Firenze.
Destinatari
Il corso è aperto a tutte le persone, sia italiane che straniere, non è necessario avere competenze pregresse nel settore.
Per gli stranieri è consigliata una conoscenza base della lingua italiana.
Attestato rilasciato
Al termine del corso verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza.
Programma
- Studio delle principali tecniche di esecuzione di affreschi e pitture murali.
- Cause di deterioramento delle pitture murali.
- Studio dei metodi e delle principali tecniche di restauro.
- Tecniche di documentazione grafica nel restauro.
- Interventi di pulitura e/o di integrazione pittorica presso cantieri di restauro.
Modalità di Partecipazione
Per iscriversi al corso lo studente deve presentare alla Segreteria dell'Istituto per l'Arte e il Restauro:
- la scheda di iscrizione
- il Regolamento Amministrativo firmato
- la copia della ricevuta di versamento dell'intera quota di partecipazione al corso
- la fotocopia di un documento di identità
Lo studente può inviare i suddetti documenti via mail all'indirizzo info@palazzospinelli.org, per posta all'indirizzo di Via Maggio, 13 - 50125 Firenze oppure via fax (+39 055 217963).
Si suggerisce agli studenti di iscriversi al massimo entro due settimane prima dell'inizio dei corsi. Le iscrizioni sono accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Il pagamento può essere fatto mediante bonifico bancario, intestato a Palazzo Spinelli per l’Arte e il Restauro
sulla banca UNICREDIT SPA, agenzia di Firenze, Via de’ Vecchietti.
IBAN: IT 88 D 020 0802 8370 0000 2552 874
BIC SWIFT: UNCRITM1F86
Corso di Restauro di Affreschi e di Pitture Murali
Firenze 40° edizione
Firenze 40° edizione
Ente erogatore
Istituto per l'Arte e il Restauro
Durata
80 ore
dal 04/07/2022 al 29/07/2022
Scadenza iscrizione
24/06/2022
Prossima edizione
dal 05/09/2022 al 30/09/2022