Obiettivi
Il corso sarà totalmente a distanza, su piattaforma Meet di Google che permette una continua interazione con il docente pur restando comodamente a casa.
Il corso è tenuto dal docente Mario Guglielminetti.
Orari e Sedi
Il corso si svolgerà dal'08 aprile al 13 maggio 2025, tutti i martedì dalle 18.00 alle 20.00.
Il corso sarà svolto online su piattaforma Meet di Google.
Destinatari
Il corso è aperto a tutte le persone, sia italiane che straniere, non è necessario avere competenze pregresse nel settore. Per poter frequentare il corso è sufficiente essere in possesso di un PC o tablet.
Per gli stranieri, è consigliata una buona conoscenza della lingua italiana.
Sconti e agevolazioni
- Sconto del 10% per chi completa l'iscrizione entro il 08 marzo 2025.
- Sconto del 20% per ex allievi dei Master e dei Corsi di Restauro Triennali dell'Istituto.
- Sconto "2in1" del 30% per coloro che si iscrivono contemporaneamente al corso di Sostenibilità per gli Enti Culturali e al corso di Valutazione di Impatto dei Progetti Culturali
Registrazione delle lezioni
Le lezioni sono registrate. Previa richiesta, sarà inviato allo studente assente il link per visualizzare la registrazione della lezione persa.
Attestati di frequenza
Al termine del Corso verrà consegnato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza di Palazzo Spinelli.
- I pilastri dello sviluppo sostenibile
- Gli obiettivi SDGs e la loro attuale applicazione culturale
- Il quadro giuridico italiano ed europeo
- Gli accordi europei e internazionali in tema di sostenibilità
- La Dichiarazione Non Finanziaria per gli Enti culturali
- Modelli di applicazione culturale e territoriale
Modalità di Partecipazione
Ente erogatore
Palazzo Spinelli Associazione No Profit
Durata
12 ore
dal 08/04/2025 al 13/05/2025
Scadenza iscrizione
04/04/2025