L'esperienza di oltre 40 anni di attività definisce l'Istituto per l'Arte e il Restauro quale centro di eccellenza del settore a livello nazionale e internazionale.
Master di Alta Professionalizzazione nel campo della Conservazione e della Valorizzazione dei Beni Culturali, dell'Organizzazione di Eventi e del Design.
I corsi pratici di restauro, organizzati nei mesi estivi, offrono la possibilità di avvicinarsi al mondo del restauro con attività di laboratorio seguiti dagli stessi docenti dei corsi accademici.
Una ampia offerta di argomenti connessi alla conservazione, alla gestione e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Corsi totalmente live in formula settimanale o week-end.
Presso Lonoir-Rhyne Univesity a Hickory - Mostra/Presentazione Progetto ARGOS (Art and Restoration Glossary Operating System) un progetto finalizzato alla costituzione di una serie di Glossari nel settore dell’arte, dell’artigianato artistico e del resta
SISMILE- Increase vocational skills to face earthquake risk inside of building“ is an European Project under the Lifelong Learning Programme- Leonardo Multilateral project with the ref. Number 517560-LLP-1-2011-1-TR-LEONARDO-LMP
Il Repertorio delle Architetture Civili di Firenze è un progetto promosso da Palazzo Spinelli Associazione no Profit, sostenuto dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, curato da Claudio Paolini (per le ricerche, la stesura dei testi e le pubblicazioni a