| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via della Stufa 15 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio è segnato come 'palazzetto' nel repertorio di Bargellini e Guarnieri grazie allo stemma mediceo presente al centro della facciata. Poco altro c'è da aggiungere, se non che il portone, decentrato a sinistra, lascia intendere l'antica fondazione e la più tarda riconfigurazione di quella che all'origine doveva essere una casa corte mercantile. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 146. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
09/02/2009 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|