| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via della Stufa 3 |
| Denominazione |
Casa Lotteringhi Della Stufa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Lotteringhi Della Stufa. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
La casa, di tre assi su tre piani, presenta al piano terreno due ampi accessi carrai e, al centro del fronte, uno scudo con l'arme dei Lotteringhi Della Stufa (d'argento, a due leoni controtenenti una croce latina di rosso). Lo stesso stemma compare anche nell'edificio davanti a questo sulla cornice di un altro grande accesso carraio (segnato col numero 2 rosso), a chiarire come ambedue gli immobili fossero un tempo rimesse e comunque pertinenze del vicino palazzo Lotteringhi (si veda a piazza San Lorenzo 4). |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 146. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
09/02/2009 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|