| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via Giuseppe Giusti 26 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un dignitoso edificio, con la facciata sviluppata per otto assi su tre piani, di disegno comunque oltremodo semplice. Lo scudo sul portone, attualmente illeggibile, è segnalato nel repertorio di Bargellini e Guarnieri e descritto per l'arme con un leone rampante attraversato da una banda, che gli autori ipotizzano riconducibile alla famiglia Rosselli. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, II, 1977, p. 72. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Giuseppe Giusti su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
18/02/2009 |
| Data ultima modifica |
06/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
15/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|