| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Via de' Pandolfini 22 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un antico edificio (tre piani pił un mezzanino per sei assi) ridotto a carattere moderno, con vari elementi a pietra riportati a vista, compresa l'imposta di un grande arco ribassato al piano terreno in corrispondenza dell'accesso carraio segnato 36 rosso. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 26; Paolini 2008, p. 148, n. 221; Paolini 2009, p. 218, n. 304. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce via de' Pandolfini su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
15/08/2008 |
| Data ultima modifica |
18/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
08/09/2021 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|