| Ricerca nel Repertorio | 
             
            
               | 
              
                
                  Per  ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per  campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi). 
                    Per ulteriori  suggerimenti si veda a: 
                       
                      Struttura della banca dati | 
                    | 
                 
                                | 
             
           
          
      
        
          
            
              | Quartiere | 
              Santa Maria Novella | 
             
            
              | Ubicazione | 
              Via della Vigna Nuova 10 | 
             
            
              | Denominazione | 
              Casa | 
             
            
              | Altre denominazioni | 
              . | 
             
            
              | Affacci | 
              . | 
             
            
              | Proprietà | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Ignoto/i. | 
             
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Note storiche | 
              Si tratta di una casa di tre piani pių un mezzanino, che torna a documentare, assieme agli edifici limitrofi, di una originaria configurazione medioevale. Restaurata e riconfigurata tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, si presenta con un piano terreno segnato da fornici di diversa altezza e dimensione, con un parato a finto bugnato. I piani superiori sono arricchiti da un lavoro a graffito con un finto ammattonato, intervallato da due fasce marcapiano con racemi. Al piano terra, sul lato sinistro, č una nicchia con un rilievo raffigurante una Madonna con il Bambino. | 
             
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Approfondimenti | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Documentazione fotografica | 
              Fototeca dei Musei Civici Fiorentini, Firenze: 125882 (veduta parziale del prospetto con il tabernacolo, 1972). | 
             
            
              | Risorse in rete | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
             
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
             
            
              | Data creazione | 
              23/02/2009 | 
             
            
              | Data ultima modifica | 
              30/03/2021 | 
             
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              20/07/2015 | 
             
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
             
            
              | Tags | 
              graffito, tabernacolo. | 
             
            
              | Localizzazione | 
               | 
             
              | 
         
       
     |