| Quartiere | 
              Santa Croce | 
             
            
              | Ubicazione | 
              Via del Presto | 
             
            
              | Denominazione | 
              Casa | 
             
            
              | Altre denominazioni | 
              Palazzo Baldovini | 
             
            
              | Affacci | 
              via Dante Alighieri, via del Proconsolo 3 | 
             
            
              | Proprietà | 
              da Filicaia, Baldovini (Riccomanni del Pannocchia), Ricciardi, Rinuccini, Da Cepperello (Cepparello), Stiozzi Ridolfi, Bonazza. | 
             
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Ignoto/i. | 
             
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Note storiche | 
              L'edificio (su questo lato nient'altro che un esteso casamento privo di elementi caratterizzanti) è segnalato nello stradario di Bargellini e Guarnieri per la presenza, sull'angolo con via Dante Alighieri, del "pilastro di pietra forte di una solida struttura trecentesca". Si tratta di una ulteriore testimonianza dell'antichità dell'edificio, che in effetti è il retro del grande palazzo Baldovini (ora Grand Hotel Cavour), con il fronte principale su via del Proconsolo 3, al quale si rimanda per notizie e bibliografia. | 
             
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 184; Paolini 2009, p. 246, n. 350. | 
             
            
              | Approfondimenti | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Documentazione fotografica | 
              Campo in corso di revisione. | 
             
            
              | Risorse in rete | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
             
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
             
            
              | Data creazione | 
              11/03/2009 | 
             
            
              | Data ultima modifica | 
              10/04/2020 | 
             
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              21/01/2020 | 
             
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
             
            
              | Tags | 
              Campo in corso di revisione. | 
             
            
              | Localizzazione | 
               | 
             
              |