| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Borgo San Jacopo 28 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Angiolieri. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
La casa si sviluppa per tre piani più un mezzanino, organizzati su quattro assi. Nonostante i molti restauri che hanno determinato un fronte in parte a filaretto, in parte intonacato, il piano terreno sembra denotare una riconfigurazione essenzialmente riconducibile al Cinquecento quando, quella che era presumibilmente una antica proprietà degli Angiolieri, fu trasformata in palazzo. Sul portone bugnato è uno scudo con un'arme che potrebbe riferirsi alla famiglia Mazzinghi (d'azzurro, a tre mazze d'arme rovesciate d'argento, anellate di rosso, ordinate l'una accanto a l'altra). Negli ambienti al terreno ha sede Luzzetti Antichità. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
17/10/2009 |
| Data ultima modifica |
08/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
11/04/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|