| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Croce (Mattonaia) |
| Ubicazione |
Via Vittorio Alfieri 3- 5 |
| Denominazione |
Palazzina Carcasson |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Carcasson. |
| Architetti - Ingegneri |
Carcasson Enrico. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio presenta un fronte su quattro assi per tre piani, il portone d'ingresso decentrato sul quarto asse di destra, arricchito da un balcone e da una profusione di bugne e decori in pietra artificiale secondo quel gusto eclettico diffuso ai primi del Novecento per il quale è stata coniata la denominazione di 'eclettismo di ritorno'. Sul lato sinistro è, segnato col numero 3, il cancello carrabile che immette in un piccolo spazio a verde che si estende anche sul retro. Come documentato da una pubblicazione del tempo la palazzina è riconducibile a un progetto dell'ingegnere Enrico Carcasson, che l'avrebbe eretta nel 1903 quale propria residenza. Attualmente, restaurata e ulteriormente valorizzata, è sede del Centro Direzionale Alfieri. |
Bibliografia
dettaglio |
Ulisse Tramonti in Firenze 2003, p. 142. |
| Approfondimenti |
Case e palazzi in Italia raccolte dagli architetti Sironi e Benni, Milano, Bestetti e Tumminelli, s.d. ma 1903 ca., tav. XIII; Claudio Paolini, Il quartiere della Mattonaia a Firenze: dagli antichi orti alla città giardino ottocentesca, Firenze, Edifir, 2020, pp. 66-68. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sul palazzo sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Palazzo Carcasson su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
01/02/2010 |
| Data ultima modifica |
19/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
24/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|
|
|