| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via dello Sprone 2 |
| Denominazione |
Casa dell'Arte della Lana |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via de' Ramaglianti |
| Proprietà |
Arte della Lana, Mazzei. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Cambi Omero. |
| Note storiche |
L'edificio, che guarda su via dello Sprone con un fronte di tre piani e due assi, determina una possente cantonata con via de' Ramaglianti, a ricordare l'antico tessuto urbano che qui insisteva prima delle distruzioni dell'ultima guerra mondiale. Nonostante si presenti all'esterno con le superfici intonacate e prive di memorie storiche (eccezion fatta per il portoncino d'ingresso profilato in pietra serena e un pietrino con l'insegna dell'Arte della Lana all'altezza del primo piano), mostra le sue antiche origini nello sperone angolare e nel netto prevale dei piani sui vuoti, soprattutto dal lato di via de' Ramaglianti. Sul fronte è una lapide che ricorda come qui abbia abitato Omero Cambi (1902-1965), giornalista e poeta. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, IV, 1978, p. 109. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
27/02/2010 |
| Data ultima modifica |
06/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
22/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino, lapide. |
| Localizzazione |
|
|
|