| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Borgo Tegolaio 4 |
| Denominazione |
Casa degli Agostiniani |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
convento Agostiniano di Santo Spirito. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Dell'edificio č di un certo interesse la facciata settecentesca (sottoposta a vincolo architettonico), in ragione delle rare testimonianze conservate di gusto 'barocchetto' in cittą. Sviluppata su quattro piani per tre assi, presenta le finestre del secondo e terzo piano arricchite da cornici in malta modanate e ingentilite da volute che indubbiamente, in altro contesto, difficilmente susciterebbero un qualche interesse. La casa č stata recentemente restaurata e tinteggiata con una dominante verde tenue, che č andata a reinterpretare parzialmente anche lo scudo posto sul portone d'ingresso, comunque ancora leggibile come recante una mitria e un pastorale (ambedue in riferimento alla dignitą episcopale di Sant'Agostino), quindi da valutare come contrassegno di una antica proprietą dell'immobile da parte del vicino convento di Santo Spirito. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Archivio fotografico SBAP, Firenze: 42154, 42155, 42156, 42157, 42158 (vedute d'insieme e particolari del prospetto, 1968). |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
FI0280 |
| ID univoco regionale |
90480170348 |
| Data creazione |
23/08/2010 |
| Data ultima modifica |
01/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
21/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|