| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via San Zanobi 79 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Probabilmente in origine casa corte mercantile, l'edificio si presenta oggi con un fronte a due assi (in mediocri condizioni di conservazione) ridisegnato dell'Ottocento e ispirato alle architetture fiorentine cinquecentesche. Il terreno, con il portone decentrato a sinistra, è trattato a finto bugnano, i due piani superiori sono graffiti a finte pietre, con le finestre incorniciate da bugne leggermente rilevate sempre modellate in malta. Al centro è uno scudo con arme illeggibile. Un altro scudo è sull'ampia gronda alla fiorentina. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
26/08/2010 |
| Data ultima modifica |
14/10/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
10/05/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
stemma familiare. |
| Localizzazione |
|
|
|