| Quartiere |
Santa Maria Novella (Cascine) |
| Ubicazione |
Lungarno Amerigo Vespucci 66 |
| Denominazione |
Palazzo Albertini |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Abertini. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio è a tre piani per tre assi. Si distingue dagli altri palazzi che costeggiano l'Arno per la copertura classicheggiante, a forma di grande frontone profilato da una dentellatura. Al centro del timpano è uno scudo con l'arme della famiglia Albertini (d'azzurro al volo abbassato d'argento), originaria di Verona. Accompagna l'arme il motto "Penna metuente solvi", dalle Odi di Quinto Orazio Flacco, a sottolineare il programmatico riferimento all'antichità. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
07/05/2011 |
| Data ultima modifica |
12/05/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
05/05/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|