| Quartiere |
San Giovanni |
| Ubicazione |
Via Ferdinando Zannetti 4 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Sacco Marco. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio presenta un prospetto di quattro piani su cinque assi, con elementi decorativi in pietra artificiale e di forte aggetto plastico, di modo che si deve considerare frutto (alquanto raro in una zona centrale come è questa) di una riconfigurazione dei primi del Novecento con una chiara adesione alla modernità, qui rappresentata da motivi riferibili alla Secessione viennese e al Liberty. Particolare il disegno dell'asse centrale, segnato da finestre tripartire. Del periodo sono anche due piacevoli lampade in ferro battuto con teste di leone stilizzate. L'edificio è stato oggetto di un intervento di restauro su progetto dell'architetto Marco Sacco. In uno dei locali al terreno ha sede il laboratorio del maestro d'arte orafa Paolo Penko. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
12/07/2011 |
| Data ultima modifica |
05/10/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2015 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|