| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via delle Caldaie 2 |
| Denominazione |
Casa del convento di San Pier Martire |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
convento di San Pier Martire. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio è frutto di una riconfigurazione attuata tra Settecento e Ottocento con la presumibile unificazione di due antiche case a schiera e presenta un prospetto organizzato su quattro piani per sei assi, dal tono borghese, con la parte basamentale trattata a finto bugnato e le finestre provviste di un breve davanzale. Delle antiche origini testimonia (oltre alla posizione del portone decentrato a destra) un pietrino posto sul limitare sinistro del prospetto, oramai del tutto eroso ma interpretabile per analogia con altri presenti su case vicine come recante l'incisione D.M.D. S.P. Martire, a indicare un'originaria proprietà di almeno una delle due case riconducibile al vicino convento femminile domenicano di San Pier Martire. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
04/08/2011 |
| Data ultima modifica |
20/02/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
22/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|