| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Via Fiesolana 20 |
| Denominazione |
Casa Cherubini |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Cherubini Luigi. |
| Note storiche |
La casa è decisamente modesta e riconducibile alla tipologia delle antiche case a schiera, in questo caso di due assi per cinque piani, gli ultimi frutto di soprelevazioni. Come segnala una memoria ottocentesca posta in facciata e già trascritta da Francesco Bigazzi (1886), qui vide i natali il 14 settembre 1760 il grande musicista Luigi Cherubini, che "sommo nel magistero dell'armonia creatore di sublimi melodie religiose restaurò ogni maniera di musico stile e nelle ragioni dell'arte serbò peregrino fra gli stranieri la gloria del primato italiano". |
Bibliografia
dettaglio |
Bigazzi 1886, pp. 238-239; Garneri 1924, p. 253, n. XXVI; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 354; Cesati 2005, I, pp. 163, 247; Invernizi 2007, I, p. 190, n. 165; Paolini 2008, p. 86, n. 116; Paolini 2009, p. 143, n. 184. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Archivio fotografico SBAP, Firenze: 21045, 21046 (vedute di scorcio del prospetto, 1960); 21047 (particolare della lapide, 1960). |
| Risorse in rete |
Sull'edificio sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dalla voce Via Fiesolana su Wikipedia (con testi concessi dal presente sito in GFDL). |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
15/08/2008 |
| Data ultima modifica |
07/06/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
06/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
lapide. |
| Localizzazione |
|
|