| Ricerca nel Repertorio | 
             
            
               | 
              
                
                  Per  ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per  campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi). 
                    Per ulteriori  suggerimenti si veda a: 
                       
                      Struttura della banca dati | 
                    | 
                 
                                | 
             
           
          
      
        
          
            
              | Quartiere | 
              Santo Spirito | 
             
            
              | Ubicazione | 
              Via del Campuccio 2 | 
             
            
              | Denominazione | 
              Casa | 
             
            
              | Altre denominazioni | 
              . | 
             
            
              | Affacci | 
              borgo Tegolaio 74r- 76r | 
             
            
              | Proprietà | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Architetti - Ingegneri | 
              Ignoto/i. | 
             
            
              | Pittori - Scultori - Decoratori | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Uomini illustri | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Note storiche | 
              Si tratta di un edificio che ha subito una parziale riconfigurazione delle facciate nell'Ottocento (si vedano in particolare gli sporti aperti al terreno e la cantonata con il finto bugnato), tuttavia ancora leggibile nel suo originale impianto quattro cinquecentesco. Sia su borgo Tegolaio sia su via del Campuccio, dove è l'ingresso agli appartamenti, mostra un'organizzazione dei prospetti di quattro piani su quattro assi, con le finestre dei due piani centrali ad arco e incorniciate in pietra, allineate su fasce marcadavanzale, secondo la tradizione rinascimentale. Nel corso degli interventi che si sono susseguiti alle facciate (la fotografia presente nell'archivio SBAP mostra i prospetti prima dei lavori), tutti gli elementi in pietra (fatta eccezione per quelli relativi alle quattro finestre del piano nobile su via del Campuccio e del portale ad arco), sono stati integrati e quindi tinteggiati, presumiamo a causa del loro cattivo stato di conservazione. L'immobile si presenta attualmente restaurato, con la tinteggiatura rinnovata e ben mantenuto. | 
             
            
              Bibliografia 
                dettaglio | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Approfondimenti | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Documentazione fotografica | 
              Archivio fotografico SBAP, Firenze: 24453 (veduta d'insieme del prospetto, 1963). | 
             
            
              | Risorse in rete | 
              Nessun dato rilevato. | 
             
            
              | Codice SBAPSAE | 
              . | 
             
            
              | ID univoco regionale | 
              . | 
             
            
              | Data creazione | 
              20/10/2011 | 
             
            
              | Data ultima modifica | 
              15/06/2020 | 
             
            
              | Data ultimo sopralluogo  | 
              22/01/2020 | 
             
            
              | Autore della scheda | 
              Claudio Paolini. | 
             
            
              | Tags | 
              Campo in corso di revisione. | 
             
            
              | Localizzazione | 
               | 
             
              | 
         
       
     |