| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via Palazzuolo 11 |
| Denominazione |
Casa del Capitolo Fiorentino |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
via del Porcellana 40r |
| Proprietà |
Capitolo Fiorentino. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un basso edificio a due assi su via del Porcellana e a tre su via Palazzuolo, dove è l'ingresso. Su ciascuno dei lati è un pietrino a rotella con l'immagine di un cherubino, a indicarci una antica proprietà riconducibile al Capitolo del Duomo: al cherubino su via Palazzuolo è associato il numero in caratteri romani 13 (in riferimento alla posizione dell'immobile nel registro delle possessioni) e la sigla C.F. (Capitolo Fiorentino); a quello di via del Porcellana il numero 12, sempre accompagnato dalla sigla C.F. Il Capitolo del Duomo, a un certo momento della sua storia, dovette in effetti essere proprietario dell'intero isolato delimitato dalla via di San Paolino, da via Palazzuolo e da via del Porcellana (oltre che di altri immobili posti dall'altro lato di quest'ultima strada), come sembrano indicare i molti pietrini rilevati in zona. Per quanto riguarda lo stato attuale della casa, è da segnalare come nel corso del recente restauro, oltre alla sostituzione degli elementi in pietra, siano stati portati a vista una serie di archi di scarico in laterizio, che in realtà mai hanno avuto funzione decorativa e che quindi più correttamente dovrebbero essere accecati dalla superficie a intonaco. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
12/01/2012 |
| Data ultima modifica |
06/05/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|