| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via Palazzuolo 35 |
| Denominazione |
Edificio delle scuole Rucellai e Brunelleschi |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di un basso edificio (due piani per sette assi più un cancello di accesso al giardino) costruito sul terreno già del convento di Ognissanti e sicuramente riconfigurato nei primi decenni del Novecento. La linea di gronda non presenta soluzione di continuità con quella dell'edificio che segue, già sede della officina meccanica alesaggio motori O.M.F. e quindi della discoteca Space Electronic (si veda al numero civico 37), a indicare la comune sorte dei due immobili almeno per quanto riguarda parte della loro storia novecentesca. Attualmente questa porzione dell'edificio è occupata dalla Scuola elementare Bernardo Rucellai e dalla Scuola media Brunelleschi. |
Bibliografia
dettaglio |
Bargellini-Guarnieri 1977-1978, III, 1978, p. 15. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
12/01/2012 |
| Data ultima modifica |
27/01/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/07/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
Campo in corso di revisione. |
| Localizzazione |
|