| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via Santa Reparata 49 |
| Denominazione |
Casa dell'Arciconfraternita della Misericordia |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Venerabile Arciconfraternita della Misericordia, Compagnia del Bigallo. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
L'edificio presenta un fronte organizzato su quattro piani per due assi, privo di elementi architettonici di rilievo e riconducibile alla tipologia delle case a schiera, come molte ce ne sono lungo questo tratto della via. Della sua antica fondazione reca memoria un pietrino a forma di rotella posto sulla facciata, eroso ma ancora leggibile nel suo essere partito con le insegne dell'arciconfraternita della Misericordia e della compagnia del Bigallo, a documentarne la proprietà da parte dell'istituzione. L'immobile ha visto in tempi recenti un intervento alla facciata per cui si presenta in ottimo stato. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
18/10/2012 |
| Data ultima modifica |
29/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
22/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|