| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Maria Novella |
| Ubicazione |
Via Santa Reparata 22 |
| Denominazione |
Casa della Congregazione di Gesù Pellegrino |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
congregazione di Gesù Pellegrino. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
Si tratta di una casa modesta, con il fronte limitato a due stretti assi sviluppati attualmente per quattro piani, riconducibile alla tipologia delle case a schiera, come molte ce ne sono in questa zona. E' contrassegnata da un pietrino di forma ovale che, per quanto parzialmente eroso, è leggibile come contrassegno delle proprietà immobiliari da parte della congregazione di Gesù Pellegrino che aveva peraltro sede non molto lontano (in via San Gallo all'altezza di via degli Arazzieri): vi è infatti scolpita a bassorilievo la figura di Gesù in abito da pellegrino, che cammina appoggiandosi a un bordone. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
18/10/2012 |
| Data ultima modifica |
29/09/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
22/03/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino. |
| Localizzazione |
|
|
|