| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santo Spirito |
| Ubicazione |
Via del Leone 8 |
| Denominazione |
Casa |
| Altre denominazioni |
. |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Nessun dato rilevato. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
von Hildebrand Adolph. |
| Note storiche |
L'edificio è, al pari dei limitrofi, decisamente modesto e privo di elementi architettonici caratterizzanti. Lo si segnala per aver ospitato, tra il 1872 e il 1874, lo studio dello scultore tedesco Adolph von Hildebrand, prima del trasferimento nei locali della villa San Francesco di Paola a Bellosguardo. Al primo piano, tra le due finestre, è un pietrino vistosamente eroso, presumibilmente riconducibile all'Ordine Carmelitano e di conseguenza presumibilmente al convento di Santa Maria del Carmine. |
Bibliografia
dettaglio |
Nessun dato rilevato. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Nessun dato rilevato. |
| Risorse in rete |
Nessun dato rilevato. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
07/07/2013 |
| Data ultima modifica |
16/04/2021 |
| Data ultimo sopralluogo |
20/05/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
pietrino, studio di artista, comunità straniera (tedesco). |
| Localizzazione |
|
|
|