| Ricerca nel Repertorio |
|
Per ottimizzare la ricerca è consigliabile digitare una sola parola chiave per campo (es.: Bardi, anziché via de’ Bardi).
Per ulteriori suggerimenti si veda a:
Struttura della banca dati |
|
|
| Quartiere |
Santa Croce |
| Ubicazione |
Vicolo de' Cerchi |
| Denominazione |
Vicolo de' Cerchi |
| Altre denominazioni |
Vicolo dello Spigo |
| Affacci |
. |
| Proprietà |
Comune di Firenze. |
| Architetti - Ingegneri |
Ignoto/i. |
| Pittori - Scultori - Decoratori |
Nessun dato rilevato. |
| Uomini illustri |
Nessun dato rilevato. |
| Note storiche |
La strada collega via della Condotta a via dei Cimatori. Per la denominazione attuale si veda a piazza de' Cerchi, tenendo presente come il vicolo fosse detto in antico anche vicolo dello Spigo. Assieme alla rete di vie e vicoli limitrofi ricchi di testimonianze storiche e artistiche, č da considerarsi di eccezionale interesse, conservando ancora i caratteri urbanistici della cittā due trecentesca e offrendo scorci oltremodo suggestivi e verosimili della Firenze medievale. |
Bibliografia
dettaglio |
Stradario 1913, p. 31, n. 214; Stradario 1929, p. 26, n. 237; Bargellini-Guarnieri 1977-1978, I, 1977, p. 236; Stradario 2004, p. 144. |
| Approfondimenti |
Nessun dato rilevato. |
| Documentazione fotografica |
Campo in corso di revisione. |
| Risorse in rete |
Sulla via sono alcuni file multimediali reperibili su rete telematica, a partire dallo Stradario storico amministrativo del Comune di Firenze disponibile online. |
| Codice SBAPSAE |
. |
| ID univoco regionale |
. |
| Data creazione |
07/08/2013 |
| Data ultima modifica |
08/04/2020 |
| Data ultimo sopralluogo |
15/01/2020 |
| Autore della scheda |
Claudio Paolini. |
| Tags |
toponomastica, stradario (via, vicolo). |
| Localizzazione |
|
|
|